Corso Base IPOVISIONE: LA RIABILITAZIONE VISIVA
E L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA.
Il corso si struttura in 14 ore di videolezioni teoriche e pratiche. Opzionale il tutoraggio e il materiale operativo.Apri
Docenti: Dott.ssa Marina Stazzi; Prof. Armando Rovi;
Poiché si sono riscontrati pochi operatori esperti in riabilitazione visiva esperti in ipovisione e competenti nell’integrazione scolastica, si è rilevata la necessità di approfondire tale argomento per consentire una maggiore comprensione delle problematiche visive associate e individuare modalità di approccio riabilitativo.
Il corso offre basi teoriche approfondite necessarie per entrare in questo ambito specialistico di secondo livello; analizza le procedure burocratico-amministrative per sostenere il paziente che si avventura per la prima volta nel riconoscimento della minorazione visiva per passare poi all’eziologia affrontando le patologie causa di ipovisione da 0 a 100 anni, le abilità funzionali in modo approfondito e utilizzando un linguaggio tecnico, l’individuazione e l’assimilazione degli ausili ottici, ottico-elettronici e tiflologici con esercizi pratici. Passando poi all’integrazione scolastica, l’introduzione alla tiflologia e la stesura di un progetto riabilitativo individualizzato. La lezione magistrale del Prof. Armando Rovi sulla Notazione Musicale Braille.