➡️TUTTI IN OFFERTA A 8 EURO!
Tutti i manuali sono in formato digitale pdf, stampabile illimitatamente ad uso personale non cedibile a terzi.
FORME PRESCRITTORIE Apri
Prezzo: 16,00€ in offerta a 8,00€
una proposta allegra e divertente per esercitare in modo graduale le competenze di copia di segni grafici, prerequisito fondamentale per il successivo accesso alla scrittura.
ALFABETO GRAFOMOTORIO Apri
Prezzo: 16,00€ in offerta a 8,00€
uno strumento innovativo per favorire l’apprendimento della scrittura dei grafemi in stampato maiuscolo, grazie all’utilizzo di strategie di facilitazione e la grafica essenziale, è perfetto per bambini che mostrano fragilità nelle aree grafo-motorie e visuo-percettive.
FORME PRESCRITTORIE + ALFABETO GRAFOMOTORIO Apri
Acquistando i due manuali. Prezzo: 30,00€ in offerta a 16,00€
I due strumenti sono da considerarsi l’uno propedeutico all’altro, forme prescrittorie è utilizzabile a partire dai 4 anni, l’alfabeto grafomotorio è adatto all’ultimo anno della scuola dell’infanzia per tutti i bambini che abbiano maturato sufficienti abilità di gestione del tratto grafico.
Guarda i video per meglio comprendere l’utilizzo dei due fascicoli. Apri
Presentazione
Alfabeto grafomotorio
Forme prescrittorie
1 POSIZIONE NELLO SPAZIO Apri
facente parte della collana Occhidifalco, è lo strumento ideale per potenziare la capacità di discriminare l’orientamento degli stimoli nello spazio.
All’interno del fascicolo, costituito da 30 pagine totali, troverai:
• Breve spiegazione delle più comuni manifestazioni di difficoltà in quest’aerea
• Analisi e confronto visivo di elementi che si differenziano per l’orientamento spaziale
• Ricerca di sequenze di elementi orientati come nel modello
• Collocazione spaziale di elementi seguendo lo schema fornito
• Schede di coding con discriminante l’orientamento spaziale
• Utilizzo delle frecce direzionali per esprimere il diverso orientamento spaziale di elementi
• Discriminazione visiva di immagini che si differenziano solo per l’orientamento spaziali di segni
• Orientamento di stimoli seguendo le direzionalità fornite
• Rappresentazione di un percorso su griglia seguendo le direzioni fornite e viceversa
• Discriminazione destra/sinistra decentrata
Come tutti i fascicoli della serie Occhidifalco si consiglia l’utilizzo per bambini dai 6 anni in su.
Guarda alcune pagine del Manuale:
ODF posizione nello spazio PAG ESEMPIO1
2 Completamento visivo Apri
facente parte della collana Occhidifalco, è lo strumento ideale per potenziare capacità di identificare elementi anche se parzialmente nascosti o incompleti.
All’interno del fascicolo, costituito da 30 pagine totali, troverai:
• Breve spiegazione delle più comuni manifestazioni di difficoltà in quest’aerea
• Analisi e confronto visivo di elementi degradati
• Riconoscimento visivo di oggetti incompleti
• Ricerca visiva dello stimolo corrispondente al target incompleto
• Riconoscimento di animali e oggetti partendo dall’osservazione di un solo particolare
• Completamento visivo di immagini astratte
• Puzzle immaginario
• Riconoscimento di numeri e lettere parzialmente nascosti
• Individuazione di parole incomplete
• Completamento visivo di forme e segni
Come tutti i fascicoli della serie Occhidifalco si consiglia l’utilizzo per bambini dai 6 anni in su.
Guarda alcune pagine del Manuale:
ODF completamento visivo PAG ESEMPIO1
3 Coordinazione oculo-manuale Apri
facente parte della collana Occhidifalco, è uno strumento creato per potenziare la capacità di integrare la funzione visiva con quella manuale.
All’interno del fascicolo, costituito da 30 pagine totali, troverai:
• Breve spiegazione delle più comuni manifestazioni di difficoltà in quest’aerea
• Percorsi grafomotori rettilinei
• Percorsi grafomotori complessi
• Campiture con pattern grafici
• Attività di ritaglio
• Attività di slalom grafico
• Ricalco di percorsi
• Attività di gestione della traccia grafica all’interno di spazi ristretti e irregolari
• Tracciare linee da un punto ad un altro
• Unisci i puntini
• Copia di figure
Si consiglia l’utilizzo di questo fascicolo della serie Occhidifalco con bambini dai 5/6 anni in su.
Guarda alcune pagine del Manuale:
ODF coordinazione occhio-mano pag. esempio 1
📧Per ordine scrivere a
Segreteria@advancedvisualrehabilitation.it